Cosa vedere a Sintra

Sintra è una famosa quanto deliziosa cittadina del Portogallo, che si trova a meno di 30 km dalla capitale Lisbona, tra le colline della Serra de Sintra. La maggior parte dei turisti che viene a visitarla, lo fa in giornata arrivando con il comodissimo treno che la collega con la capitale, in una trentina di minuti. Fuori dalla stazione poi, è presente un servizio di bus turistico hop on hop off, che permette di scendere e risalire sul bus a ogni fermata, posta in prossimità delle attrazioni più importanti. Tenete presente, che alcuni monumenti famosi, si trovano nascosti tra le colline circostanti, dove tra boschi di pini, si trovano palazzi, ville lussuose e le rovine di un paio di castelli, tra cui il Castelo dos Mouros.

Tra le cose più belle che potrete trovare in questa località, c’è senza dubbio il coloratissimo Palácio Nacional da Pena, che svetta su una rocca, ed è molto riconoscibile grazie all’intensa tonalità di rosso e giallo con il quale è pitturato.  Sempre a Sintra poi, imperdibile è Quinta da Regaleira, una tenuta di circa 4 ettari, con palazzo, giardini e grotte, risalente agli inizi del secolo scorso, dove l’edificio più rappresentativo e famoso, è senza dubbio la Torre al contrario. Tra le altre cose poi, date un’occhiata al Palácio Nacional de Sintra, alla Fonte Mourisca, e al NewsMuseum.

Sintra, un gioiello portoghese a due passi da Lisbona

Palacio Nacional de Pena

Il fiabesco Palacio Nacional de Pena venne edificato a metà del XIX secolo per volere del re Ferdinando II, il quale desiderava un edificio che rappresentasse un’opera lirica. Questo palazzo originale e appariscente, considerato una delle 7 meraviglie del Portogallo, è un miscuglio di diversi stili, ed è caratterizzato dai suoi colori vivaci, tra cui predominano il rosso e il giallo. Inoltre, il Palacio de Pena è circondato da un enorme parco in stile inglese, pieno di punti panoramici.

Quinta da Regaleira

L’insolita Quinta da Regaleira, risalente al XIX secolo, è una villa gotica dall’architettura sensazionale, e si trova a pochi passi dal centro storico cittadino. Ciò che più colpisce di questa villa sono gli stupendi giardini che la circondano. Si tratta, infatti, di giardini ricchi di simbolismo, pieni di fontane, piccoli templi, grotte, torri, passaggi segreti e laghetti… tutti da scoprire!

Castelo dos Mouros

Il Castelo dos Mouros è un castello che venne costruito dagli arabi nel IX secolo, e originariamente era un osservatorio fortificato. Ad oggi, nonostante i restauri del XIX secolo, si presenta come un castello in rovina che si estende per circa 500 m, e si trova vicino a Palazzo Pena, in mezzo al suo parco. E’ consigliabile visitare questo castello perché, dato il fatto che domina Sintra dall’alto, da qui si può godere di un bellissimo panorama sul territorio circostante e sulla città.

Cabo da Roca

Il suggestivo Cabo da Roca è nientemeno che il punto più ad ovest del continente europeo. Si tratta di un promontorio con un paesaggio mozzafiato, caratterizzato da un forte vento e da un’alta e massiccia scogliera sferzata dall’oceano. E’ consigliabile visitare questo luogo verso sera, in quanto i tramonti a Cabo da Roca sono imperdibili e meravigliosi.

Torre al contrario

La sbalorditiva Torre al contrario, chiamata anche Pozzo di Iniziazione, si trova nei giardini di Quinta da Regaleira. Inizialmente, questa “fossa” nel terreno era un pozzo, che fu prosciugato, ingrandito e molto probabilmente utilizzato per cerimonie religiose. Essenzialmente, questa Torre al contrario è formata da una scala a spirale ispirata ai nove cerchi dell’Inferno dantesco, che permette di scendere fino a ben 30 metri di profondità.

NewsMuseum

L’innovativo NewsMuseum di Sintra è un museo interessante e quasi interamente interattivo, che espone fatti, notizie e informazioni di tutti i tipi attraverso una delle cose che domina il mondo di oggi: la tecnologia, con la presenza di display interattivi che trattano argomenti relativi alla storia, allo sport, al giornalismo e molto altro.

Palacio Nacional

Il Palacio Nacional, situato nel centro di Sintra e costruito nel XIV secolo, è un complesso di edifici in stile gotico-moresco, ed è stato la residenza reale dall’anno di inaugurazione fino al 1910. Ciò che caratterizza il Palàcio Nacional non è tanto l’esterno, in quanto risulta lineare ed essenziale, ma sono i due grandi camini conici lunghi ben 28 metri che salgono dalle cucine.

Fonte Mourisca

La bellissima Fonte Mourisca venne costruita nel 1922 ad opera del celebre scultore Josè da Fonseca. Si tratta di una fonte d’acqua pubblica situata nel centro cittadino, caratterizzata dalla presenza dei colori blu e azzurro, dalle sue decorazioni meravigliose e particolari, e dalla presenza dei suoi tre archi originali in stile neo-mudejar.

Sintra Mitos e Lendas

Il Sintra Mitos e Lendas è un museo che tratta la dimensione misteriosa della città di Sintra (i miti e le leggende), attraverso la tecnologia. Infatti, in questo stabile vengono esposte la storia, la musica e la letteratura in modo innovativo, grazie a mezzi audiovisivi, effetti sensoriali, film in 3D, ologrammi e realtà aumentata.

Cruz Alta

La Cruz Alta si trova nell’enorme parco del Palacio Nacional de Pena, e con i suoi circa 530 metri di altezza è il punto più alto della Sierra di Sintra. E’ consigliabile raggiungerla perché, essendo il punto più alto, è in grado di regalare un panorama bellissimo. Si trova facilmente in quanto è contraddistinta da una grossa croce bianca (da cui il nome Cruz Alta).

Vale dos Lagos

La Vale dos Lagos è un parco incantevole caratterizzato dai suoi bei laghetti con i famosi cigni neri, da una vegetazione molto ricca e varia, con piante di tutti i tipi, e dal Pateira: un bellissimo monumento in pietra che costituisce il “protagonista” di questa zona.

Una gita di un giorno a Sintra, è qualcosa di imperdibile

Certo non si può dire che Sintra sia una città dove possiate passare 3 o 4 giorni, a meno che non vogliate riposarvi, stare tranquilli in un luogo rilassante e fuori dalla confusione della capitale, ma posso affermare che ci troviamo di fronte a qualcosa di davvero molto bello e irrinunciabile, da visitare in un’intera giornata. Io personalmente ho addirittura preferito fermarmi una notte, perché volevo viverne la calma, e godermi la tranquillità che si respirava tra le sue strade.

Soprattutto se si organizza un soggiorno a Lisbona quindi, va assolutamente considerato almeno un intero giorno da passare in questo paesino immerso nel verde portoghese, perché vi regalerà da solo, ricordi di luoghi unici che non potrete dimenticare.

Buon Viaggio