Cosa vedere ad Haifa

Affacciata sul Mar mediterraneo, nel nord di Israele, la cittadina di Haifa è toccata ogni anno dai turisti affascinati dal suo clima, dalle sue spiagge e soprattutto dai pellegrini che sanno di poter trovare luoghi interessanti dal punto di vista religioso.
Qui ad Haifa infatti, si trova il Monastero Stella Maris, che fu fondato sulla grotta dove si pensa abbia vissuto il profeta Elia, proprio ai piedi del Monte Carmelo, dove nacque l’ordine dei carmelitani.
Questa città è la terza più grande di Israele dopo Tel Aviv e Gerusalemme, dista solo 92 Km dalla capitale, che si possono percorrere velocemente grazie a un comodissimo treno che impiega meno di un’ora.
Questo collegamento la rende molto appetibile anche per chi vuole concedersi solo un’escursione in giornata.

Haifa è una città vivace, praticamente divisa su tre livelli. Il primo, quello basso, ha nella Colonia Tedesca, lungo la Ben Gurion Street che collega la zona del porto con le Terrazze Bahai, il vero punto di forza turistico del centro. In questa zona si trovano molti hotel, ostelli, ristoranti e locali serali, che fanno da richiamo per chi ha voglia di divertirsi o cenare in compagnia con una splendida vista sui giardini. Il secondo livello ha come punto di riferimento Hertsel Street, mentre il terzo, quello più in alto si sviluppa intorno alla Louis Promenade.

Per visitare i luoghi di interesse principali, non vi servirà molto tempo e di seguito vediamo nel dettaglio cosa potrete trovare ad Haifa

Terrazze Bahai

Le Terrazze Bahai sono comunemente chiamate anche Giardini pensili di Haifa e sono composte da ben 19 splendidi giardini, intervallati da terrazzamenti. Furono inaugurate nel 2001 in occasione del 158° anniversario della dichiarazione della missione di Bab, il primo dei due fondatori della Fede Baha’ì, che è sepolto proprio nel mausoleo che si trova nel centro dei giardini.

Mausoleo del Bab

Il Mausoleo del Bab, è il grosso edificio che si trova nel mezzo del giardini Bahai. Esso è il secondo luogo di culto più importante al mondo per i fedeli di religione bahai dopo quello che si trova ad Acri. In questo mausoleo si trovano le spoglie mortali del Bab, considerato il fondatore del Babaismo. Impossibile non apprezzare la sua cupola interamente rivestita di piastrelle dorate.

Stella Maris

Il Monastero Stella Maris è un convento di suore carmelitane presente qui sin dall’epoca bizantina. Distrutto completamente intorno al 1800, venne interamente ricostruito fra il 1823 e il 1828 così come lo vediamo oggi. Questo monastero si trova sul monte Carmelo, proprio sopra alla grotta visitabile dove si ritiene abbia vissuto il profeta Elia.

Grotta di Elia

La Grotta di Elia è situata sotto il Monastero Stella Maris sul Carmelo, ed è un luogo di meditazione nel luogo in cui visse il profeta, che insieme a Mosè, fu il più importante dei protagonisti dell’Antico Testamento. All’interno della grotta è presente un altare su cui è poggiata la sua statua.

Louis Promenade

La via più famosa e panoramica di Haifa è la Louis Promenade. Questa strada, posta nella parte alta della città, oltre a offrire un luogo bellissimo per chi vuole fare una passeggiata al sole o fare jogging, regala una vista mozzafiato su tutta la baia, sull’intera città e su tutta l’area del porto. Sembra persino che da qui, con un buon binocolo, si riescano a vedere i delfini saltare in mare aperto, e addirittura le cime innevate del Monte Hermon, che è il più alto di Israele con i suoi 2814 mt.

Dado Beach

Chi cerca relax e riposo nella spiaggia più bella e affascinante di Haifa dovrà visitare Dado Beach. Qui, una spiaggia lunghissima di sabbia fine, attrezzata di tutti i confort tra cui docce, bagni, lettini, spogliatoi e gazebo in legno completamente gratuiti oltre a bar e ristoranti, accoglie molta gente ogni giorno specialmente nei mesi caldi. Dado Beach è quindi una spiaggia libera, pulitissima, sempre ordinata e molto sicura perché sotto l’attento sguardo vigile dei bagnini.

Queste sono le cose principali che Haifa ha da offrire a chi passa da queste parti, e se vi trovate qui come pellegrini in Terra Santa, non perdetevi gli articoli di tutte le altre città di Israele e Palestina che sono citate nella Bibbia e che ho avuto la fortuna di poter visitare.