Cosa vedere a Füssen
Füssen è una bellissima cittadina che si trova nel sud della regione di Baviera, sulla Strada Romantica a circa 90 km di distanza da Monaco di Baviera e a soli 3 km dal confine con l’Austria. Questa graziosa cittadina non supera i 15 mila abitanti, ma nonostante questo, è famosa in tutto il mondo per le straordinarie attrazioni turistiche che si trovano nei suoi paraggi. Tra tutti, il più conosciuto e importante è sicuramente il Castello di Neuschwanstein, che Walt Disney, rimastone affascinato, prese a modello per il castello del suo celebre film d’animazione “La bella addormentata nel bosco” del 1959 e portandolo definitivamente poi a diventare il simbolo della Disney negli anni a venire. Questo castello infatti, è presente in tutti i parchi Disney del mondo come simbolo posto di solito al centro del parco.
Oltre a questo poi, Füssen è famosa per il suo paesaggio straordinario, caratterizzato da montagne, laghi e colline che l’hanno fatta conoscere ai turisti come una città davvero incantevole e che vanta anche un record, quello di essere la città posizionata più in alto dell’intera Baviera. Sempre in città poi, si trova anche il Castello di Hohenschwangau, il Castello di Füssen, la bella Chiesa dello Spirito Santo e non lontano si può visitare anche il bel Lago Weissensee di Füssen.
Füssen, il grazioso villaggio nel sud della Baviera
Castello di Neuschwanstein
Il fiabesco Castello di Neuschwanstein venne costruito nella seconda metà del XIX secolo per volere di re Ludovico II, come rifugio personale e come omaggio al celebre musicista Wagner (idolatrato dal re). E’ l’edificio storico più famoso della Germania, nonché uno dei castelli più visitati in Europa, e la sua posizione non potrebbe essere più scenografica ed idilliaca: immerso in una foresta, su un picco roccioso, poco distante da un lago e con una vista mozzafiato sulle montagne. Inoltre, può interessare sapere questo castello ha ispirato diversi castelli delle fiabe della Walt Disney, e grazie alla sua incredibile bellezza lo si ritrova anche in film, anime e videogiochi.
castello di Hohenschwangau
Il meraviglioso castello di Hohenschwangau, risalente al XII secolo e comprato da Massimiliano II (padre di Ludovico II) nel 1829, è il Castello in cui re Ludovico II trascorse la sua infanzia e la sua giovinezza. Il castello, in cui regna un’atmosfera romantica, si trova in una posizione magnifica, con un paesaggio circostante mozzafiato, e dato che è conservato alla perfezione, entrandoci si viene catapultati indietro nel tempo, in mezzo agli arredi e utensili dell’epoca.
Lechfall
La stupenda Lechfall, alta 12m, è una cascata costruita dall’uomo che regala uno scenario eccezionale. Si forma nel punto in cui l’acqua del fiume Lech si tuffa in una gola (per poi continuare lungo lo stesso fiume), e la parte migliore è che, grazie a una passerella che passa proprio sopra la cascata, si possono ammirare sia queste acque impetuose sia il paesaggio circostante, caratterizzato dalle sue acque turchesi e dalle rocce calcaree.
centro storico di Fussen
Il centro storico di Fussen, interamente pedonale, è relativamente piccolo, ma allo stesso tempo è affascinante, molto ordinato e pieno di colori. Questa zona è piena di stradine medievali tortuose e caratteristiche, e ovviamente non mancano i negozietti tipici bavaresi, i negozietti di souvenir, ristoranti, locali e le famose “biergärten” (birrerie), in cui si possono gustare svariati e gustosi tipi di birra.
castello Alto di Füssen
L’imponente castello Alto di Füssen, risalente alla fine del XIII secolo, è una delle costruzioni appartenenti all’età tardo gotica più belle e meglio conservate. Trovandosi su uno sperone roccioso, domina su tutta la città, offrendo ai visitatori uno dei punti panoramici migliori su Füssen e sul paesaggio circostante. Ad oggi custodisce una parte della collezione della Galleria Nazionale della Baviera
![](https://travelxxl.it/wp-content/plugins/js_composer/assets/vc/no_image.png)
chiesa dello Spirito Santo
L’affascinante e particolare chiesa dello Spirito Santo, un tempo la cappella dell’ospedale, è un vero e proprio capolavoro barocco. Ciò che colpisce maggiormente è la bellissima facciata, caratterizzata da un colore rosso intenso che non passa inosservato e da affreschi in uno stile tipico bavarese (raffiguranti la Trinità e i due Santi Florian e Cristoforo).
lago Weissensee
L’idilliaco lago Weissensee è il lago balneabile più alto delle Alpi, nonché il più pulito d’Austria (si dice, infatti, che si possa addirittura bere la sua acqua). Questo bacino naturale incantevole, dichiarato Parco Naturale dal 2006, è caratterizzato da tantissime sfumature di colore uniche, ed è circondato da una natura incontaminata ricchissima e splendida tutta da esplorare. Inoltre, il lago è attraversabile in canoa, in barca a remi o tramite una barca elettrica, e in inverno diventa un paradiso per coloro che amano pattinare sul ghiaccio.
Museo di Füssen
Il Museo di Füssen custodisce una ricca esposizione di strumenti musicali dell’epoca unica al mondo. L’importanza di questo museo, e il fatto che stia tanto a cuore agli abitanti della città, risiede nel fatto che Füssen è famosa in tutto il mondo per la produzione di liuti e violini, ed è sempre qui che nacque (nel XVI secolo) la prima corporazione di liutai.
Qui a Fussen, Walt Disney conobbe “Il Castello della Bella Addormentata nel bosco
Non fu certo un caso, se nel mese di Maggio del 2017, mi trovai su un treno che da Monaco mi portava verso il bel villaggio di Füssen. Avevo organizzato infatti questo viaggio nei minimi particolari per usare al meglio un’occasione che mi era capitata, nel prendere 2 biglietti aerei per Norimberga da Milano a circa 40€ totali. Ne approfittai infatti per vedere quest’ultima, Dachau, Monaco di Baviera e proprio Füssen, dove si trova il bellissimo Castello di Neuschwanstein.
È stata davvero una bella esperienza, perché ho trovato un luogo grazioso, che ti riporta ad altri tempi e si sa far amare e ricordare per molto tempo. Le sue stradine colorate, i castelli, le chiese e le viste incredibili sulla natura che la circonda sono un ottimo break di tranquillità dalla confusione delle grandi città. Se visitate Monaco infine, ricordatevi di lasciare libera una giornata per una gita a Füssen e vedrete che vi lascerà un ottimo ricordo.
Buon viaggio