Cosa vedere a Banjul
Il Gambia, è una piccola nazione posta a est dell’africa continentale, confinante per il 90% con il Senegal, e per un 10% con l’Oceano Atlantico. Banjul, è la sua capitale, posta sull’isola di St. Mary e collegata alla terraferma grazie al ponte sul fiume Turnbull bolon. Essa si trova nella zona a sud della nazione, che è stata fondata come semi enclave britannica all’interno del Senegal, ex colonia francese, intorno al corso del fiume Gambia.
Per passare dalla zona sud a quella nord, dal porto di Banjul, è possibile prendere un traghetto che porta in circa un’ora, sull’altra sponda, nella cittadina di Barra, che potete trovare qui sotto, alla fine della parte dedicata alla capitale. A Banjul poi, le cose più importanti da vedere sono senza dubbio legate alla natura, nella zona del lungofiume, mentre in centro, è presente una bella chiesa, una moschea e altre varie cose di discreto interesse turistico, ma di grande valore storico.
Alcuni suggerimenti se volete visitare il Gambia e la sua capitale Banjul
Arco 22
L’Arco 22, progettato dall’architetto senegalese Atepa, è un bellissimo arco trionfale alto ben 35 metri, che costituisce l’edificio più alto del paese ed è disposto su 3 piani. Venne costruito alla fine del XX secolo in ricordo del colpo di stato che, nel 1994, aveva rovesciato il governo precedente.
Riserva Naturale Abuko
La meravigliosa Riserva Naturale Abuko di Banjul è una delle attrazioni principali per chi visita la città. È famosa per la presenza di alcuni animali (come ad esempio pitoni, cobra e il coccodrillo del Nilo), e anche per il fatto che qui si trovano oltre 250 specie diverse di uccelli.
Museo Nazionale
Il Museo Nazionale del Gambia si trova vicino alla piazza principale, e al suo interno si trovano delle esposizioni sulla storia locale, con reperti archeologici, che narrano come vivevano le popolazioni autoctone. Qui hanno luogo spesso dei laboratori artigianali a cui si può partecipare.
Albert Market
Albert Market è un mercato che costituisce il cuore pulsante di Banjul, in cui si può trovare e percepire la vera essenza di questo luogo. Si tratta del punto centrale degli acquisti di prodotti locali, ma in generale qui si può trovare e acquistare qualsiasi cosa.
Barra
La località di Barra, si trova all’altro lato del fiume Gambia, dove arrivano i traghetti che portano nella zona a nord della nazione.
Fort Bullen
Fort Bullen, costruito nel 1826, è l’avamposto strategico inglese alla foce del fiume, che venne abbandonato dopo la Seconda Guerra Mondiale. Veniva utilizzato per controllare la regione e per contrastare la tratta degli schiavi. Si tratta di una fortezza di pietra grigia, in cui si trovano dei cannoni abbandonati e i ferri utilizzati per marchiare gli schiavi.
Molte persone programmano un soggiorno di qualche giorno all’interno del Gambia soprattutto se, dalla zona a nord del Senegal, decidono di recarsi nella zona a sud nei pressi di Ziguinchor, anche se comunque tantissimi altri turisti arrivano dall’Italia, già organizzati e preparati per dedicarsi alle zone più turistiche di questa nazione, sia che esse siano balneari, e sia che siano in mezzo alla natura verso l’entroterra.
Se decidete per un viaggio in Africa comunque, ricordatevi di controllare quali vaccinazioni sono obbligatorie prima di partire, non tanto perché ci siano serie possibilità di contrarne qualcuna, ma più che altro perché sono necessarie per legge. Non pensate che siano località pericolosa perché questo non è affatto vero e anzi, troverete sempre e ovunque gente disposta ad aiutarvi, allegra, simpatica e curiosa di condividere con voi storie, aneddoti e curiosità.
Buon Viaggio e venite in West Africa.