Cosa vedere a Sharm El Sheikh

La famosa località turistica di Sharm el-Sheikh, si trova in Egitto, all’estremità sud della penisola del Sinai, nel golfo di Aqaba. Godendo tutto l’anno di un clima caldo, Sharm, attrae migliaia di turisti da ogni parte del mondo, anche se da sempre è molto frequentata da italiani, russi e nell’ultimo periodo anche arabi. Nei mesi estivi le temperature raggiungono livelli elevatissimi, ma essendo un caldo secco, risulta più sopportabile rispetto ad altre zone dove l’umidità invece, fa percepire un caldo infernale.

Il periodo preferito dai turisti che scelgono questa meta per le loro vacanze, è in genere quello che va da inizio Marzo fino alla fine di Giugno e quello che comprende Settembre e arriva agli inizi di Dicembre. Sono molti anche quelli che decidono di trascorrere qui le festività natalizie e il Capodanno. A Sharm el-Sheikh, oltre a godere del sole e del mare per fare il bagno, è possibile svolgere anche molte altre attività che qui trovano l’apoteosi della bellezza.

Lo snorkeling ad esempio, oppure le immersioni subacquee da riva o dalle tante barche che ogni mattina partono alla volta di Ras Mohamed oppure all’isola di Tiran, sono tra le attività preferite dai turisti, ma anche in città esistono molti luoghi interessanti che vi consiglio di visitare e che provo ad elencarvi qui sotto.   

Sharm el-Sheikh, dove il Mar Rosso regala meraviglie

Ras Mohamed

La splendida riserva naturale di Ras Mohamed, grande ben 480kmq, venne istituita nel 1983, e si trova nel punto in cui le acque del Mar Rosso si dividono nel golfo di Suez e nel golfo di Aqaba.  Qui si trovano deserti incontaminati, un lago salato e spiagge incantevoli di sabbia bianca, ed è un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti dello snorkeling, delle immersioni subacquee e del birdwatching.

Cattedrale Celeste

La stupenda Cattedrale Celeste venne costruita tra il 2008 e il 2010, ed è considerata come una delle 10 chiese più belle del mondo, caratterizzata esternamente dalle alte vetrate e dalle alte torri gemelle rettangolari. Si tratta di una cattedrale copta situata su una collina, e la sua bellezza deriva principalmente dalla presenza al suo interno di impressionanti affreschi e murales raffiguranti storie della Bibbia e la vita di alcuni santi.

Naama Bay

Naama Bay è la parte moderna di Sharm El-Sheikh, piena di luci, ristoranti, bar, negozi e locali notturni. Nonostante qui si sviluppi il quartiere commerciale, però, non bisogna dimenticarsi del fatto che la Baia di Naama è conosciuta anche e soprattutto per il suo incantevole  mare cristallino, perfetto per lo snorkeling e le immersioni subacquee.

Tiran

L’isola incontaminata di Tiran, grande 80kmq, è considerata l’isola più bella di tutto il Mar Rosso. La sua bellezza eccezionale è data dalla presenza di spiagge sabbiose dall’intenso colore bianco, di paesaggi esotici, di un mare super pulito e super limpido e soprattutto dalle sue quattro barriere coralline mozzafiato, che rendono quest’isola un vero e proprio paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, con delfini, tartarughe, innumerevoli specie diverse di pesci coloratissimi, la straordinaria varietà di coralli e molto altro.

Città Vecchia

La Città Vecchia, conosciuta anche come “Old Market”, è la parte di Sharm El-Sheikh in cui si trova l’atmosfera caratteristica tipica della città, e non ha niente a che vedere con la Sharm turistica. In questa area vivace ci sono numerose boutique e negozi di prodotti tipici, nei quali è possibile comprare, ad esempio, le famose erbe e spezie egiziane.

Area Protetta di Nabq

L’incantevole Area Protetta di Nabq, grande 600kmq, è caratterizzata da un incredibile paesaggio marino, con delle barriere coralline mozzafiato che da Nabq Bay arrivano all’Isola di Tiran, arricchito anche dalla presenza di relitti che si sono adagiati sul fondo. Si tratta di una zona un po’ ventosa, che costituisce un paradiso per coloro che amano lo snorkeling e le immersioni subacquee, ma anche per gli appassionati di birdwatching.

El Fanar

La spiaggia di El Fanar è un vero e proprio paradiso terrestre, caratterizzata dalla presenza di una delle barriere coralline più spettacolari di Sharm El-Sheikh.

Ras Nasrani

Ras Nasrani è una delle spiagge più belle e più famose di Sharm El-Sheikh, e di fronte ad essa si trova l’incantevole Isola di Tiran. 

Museo di Sharm

L’interessante Museo di Sharm è un museo relativamente piccolo e affascinante, che permette ai visitatori di fare un viaggio nel tempo e ripercorrere la storia egiziana a partire dai suoi albori.

Il Memoriale

Il Memoriale delle vittime dell’incidente aereo di Sharm El-Sheikh ,venne eretto appunto, in onore delle vittime dell’incidente avvenuto nel 2004. L’aereo precipitò nel Mar Rosso poco dopo il decollo,  schiantandosi contro l’acqua con una velocità di 770km/h, provocando la distruzione totale del mezzo e la morte di tutte le 148 persone a bordo.ato da una bellissima scultura in ferro raffigurante uccelli in volo.

Sahaba Mosque

La magnifica Sahaba Mosque, costruita tra il 2011 e il 2012, è la protagonista assoluta della Città Vecchia, con i suoi bellissimi minareti alti circa 80mt e le sue bellissime cupole. Questa moschea occupa una superficie di ben 3.000mq e ha una capienza di circa 3.000 persone, e non bisogna perdersela di sera, quando numerose luci la illuminano, creando un’atmosfera suggestiva.

Monte Sinai

Il Monte Sinai, che raggiunge i 2285mt di altezza, è la seconda montagna più alta dell’Egitto, ed è famosa e meta di pellegrinaggio per il fatto che, secondo la tradizione, è proprio su questo monte che Mosè ricevette le tavole con i 10 comandamenti.

Santa Caterina

Il Monastero di Santa Caterina si trova ai piedi del Monte Sinai, ed è il monastero più antico della cristianità. La struttura, caratterizzata da una spessa cinta muraria intorno, copre una superficie di ben 7.000mq, e sorge nel punto in cui, secondo la tradizione, si trova il rovo attraverso cui Mosè parlò con Dio. E’ considerato sacro dal Cristianesimo, dall’Ebraismo e dall’Islam (in quanto sembrerebbe che qui fu accolto e protetto Maometto), e custodisce la seconda raccolta più grande al mondo di codici e manoscritti (tra cui la copia più antica della Bibbia).

Moschea di Al-Mustafa

La spettacolare Moschea di Al-Mustafa, di recente costruzione, è la moschea più grande di Sharm El-Sheikh, ed è situata della Città Vecchia. Questa moschea, considerata come una delle più belle del mondo islamico, è caratterizzata da uno stile e da un’architettura sbalorditivi, con una bellissima facciata in marmo, una cupola imponente e numerosi minareti bellissimi.

Sole, mare, barriera corallina, pesci colorati e feste: questa è Sharm el-Sheikh

Sono un amante del mare, soprattutto quello dove con una maschera e un boccaglio, si trova facilmente qualcosa sott’acqua da vedere, e poi sono anche un sub e il Mar Rosso è uno dei luoghi più accessibili e belli, per chi proviene dall’Italia dove godere di tutto il fascino della natura. Sono stato a Sharm el-Sheikh in 3 occasioni, soggiornando in 3 differenti zone della città, ma spostarsi da una zona all’altra non è per niente difficile e neanche dispendioso se si conoscono i trucchi e se si impara a contrattare. Proprio così, ricordatevi che qui, tutto va contrattato, non solo per risparmiare ma anche perché è un’usanza tipica locale.

Sono passato dalla prima volta dove, durante un’escursione in barca feci il mio “Battesimo del Mare”, ovvero la prima immersione subacquea accompagnato e assistito da un istruttore, dove si prova l’ebrezza di respirare sott’acqua, alla seconda volta dove venni per fare delle immersioni quando ormai ero un sub a tutti gli effetti, per poi tornare un’altra volta dopo aver conseguito il titolo di Istruttore.

Se non siete mai stati durante un vostro viaggio lungo le sponde del Mar Rosso, allora potreste approfittare del periodo, per organizzare la vostra prossima vacanza a Sharm e magare provare a diventare dei sub anche voi.

Buon Viaggio.